Personaggi Cistercensi

In questa sezione sono riportati alcuni brevi profili biografici di personaggi cistercensi che emergono dalle carte conservate nell'Archivio della Congregazione Cistercense di San Bernardo in Italia.
mons. Guido Luigi Bentivogliomons. Guido Luigi Bentivoglio
mons. Guido Luigi Bentivoglio

mons. Guido Luigi Bentivoglio (1899-1978)

Guido Luigi Bentivoglio (Viterbo, 22 maggio 1899 - Catania, 8 dicembre 1978) fu monaco dell’Ordine Cistercense, vescovo di Avellino e arcivescovo di Catania.

Biografia

Nacque il 22 Maggio 1899 in Via Traversa a Viterbo da Serafino e Geltrude Morelli. All'età di 10 anni, nel 1909 entrò nel Collegio dei Cistercensi di Cortona e nel 1914 diventò novizio nel monastero cistercense di S. Maria dei Lumi di San Severino Marche. Il 9 giugno 1915 emise la professione solenne nell'ordine dei Cistercensi. Il 10 giugno 1922 fu ordinato presbitero nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma.
Nel 1931 venne nominato superiore del Santuario della Madonna delle Grazie a Foce d’Amelia. Nel 1937 è visitatore e segretario della Congregazione cistercense di San Bernardo in Italia.


► Scopri di più

Condividi facebook share twitter share pinterest share